Porte per interni: ultime tendenze e consigli d’abbinamento
La porta è il biglietto da visita della stanza. Dall’esterno, è la prima cosa che vedi di un ambiente, l’elemento d’arredo che, già in partenza, può darti un’idea della stanza in cui stai per entrare. È parte integrante dell’arredamento e, in quanto tale, deve abbinarsi all’ambiente circostante, aderire allo stile della casa, trasmettere la personalità di chi vive quello spazio.
In questo articolo scoprirai quali sono le tendenze contemporanee in fatto di porte per interni, le novità di design del 2025 e ti daremo alcuni consigli per dare vita ad abbinamenti cromatici e di texture unici e sorprendenti. Buona lettura…
Minimalismo “filo muro”
Le porte per interni filo muro scompaiono nella parete, creando continuità visiva e linee pulitissime.
Dotate di battenti e telaio a scomparsa e cerniere incassate, conferiscono agli ambienti un’aria contemporanea e di design. Stanno benissimo all’interno di open space moderni, living minimalisti e corridoi che richiedono un flusso fluido tra le stanze. Per esaltare il loro peculiare effetto “invisibile”, scegli una finitura laccata bianca o delle tonalità neutre.
La porta filo muro Surface Stagno, le cui finiture sono realizzate con particelle metalliche ossidate, potrebbe essere la soluzione che fa per te se apprezzi lo stile minimalista.
Se invece preferisci una soluzione di design, con dettagli personalizzabili, dai un’occhiata alla porta filo muro Minima Costellazioni Andromeda.
Ma dai una possibilità anche alla porta filo muro Walldoor Surface Rame Ossidato. Ti sorprenderà, ne siamo sicuri.
Laccate a tutto colore
Le porte su misura laccate offrono infinite possibilità cromatiche per personalizzare gli interni.
In questo momento il trend è quello delle porte in colori pastello, per dare vita a cucine in stile nordico, e in tonalità bold – come il blu petrolio e il verde salvia – per creare camere da letto più grintose.
Ma esiste anche un’altra possibilità: in un living total white, una porta laccata colorata può trasformarsi nell’elemento inaspettato di un accent wall d’impatto.
In spazi giovani è ideale per ambienti playroom o studi creativi. All’interno di spazi simili, la porta moderna filo muro Millerighe Laccato Opaco RAL è perfetta.
Se invece la tua intenzione è quella di dividere e definire gli spazi senza rinunciare alla continuità di luce tra gli ambienti, la porta a vetro Millerighe Alaska è quello che ti serve. Puoi scegliere tu il grado di satinatura del vetro.
Il calore del legno massello
Sappiamo che, nonostante tutto, il legno rimane ancora nel cuore di molte persone. E magari si trova anche nel tuo. Del resto, chi meglio di lui è in grado di scaldare gli ambienti e conferire alla casa un aspetto “naturale” e accogliente?
Le essenze chiare, come il rovere sbiancato, sono attualmente sulla cresta dell’onda per quanto riguarda gli interni dall’aspetto scandinavo. Per quelli dall’aria vintage e/o industrial, i legni scuri come il noce canaletto sono i più adatti.
La porta in legno Doga Hori Rovere olio naturale è resistente e originale, grazie al dettaglio delle trame lignee orizzontali anziché verticali. Disponibile anche con inserti in vetro, per dare un ulteriore tocco di originalità all’ambiente.
Le porte per interni in laminato
Il loro obiettivo è replicare texture materiche particolari, come quella del cemento, della resina o dei tessuti. Il vantaggio? Un budget contenuto.
La finitura “calcestruzzo” o “cemento spatolato” è ora di tendenza e dona molto a bagni e ambienti di servizio. Il laminato, tuttavia, può anche sostituire e imitare il legno massello, garantendo resistenza e facilità di pulizia.
La porta Materik ne è un esempio. Proposta nei colori del legno più attuali – come Bianco, Vaniglia, Nocciola, Anice e Bruno – può anche ospitare inserti specchianti, che le conferiscono carattere (e funzionalità).
Le sorprendenti Bortolotto
Grazie alla loro estetica monolitica e grandiosa, sono gli elementi di spicco di living e studi, e di tutti quegli ambienti che reclamano un ruolo da protagonista all’interno della casa.
Superfici satinate, geometrie essenziali e giunzioni invisibili sono attualmente in trend. La porta a battente a doppia anta di Design Aurea Bold è la summa di tutti questi punti, perfetta per troneggiare in un living o per introdurre alla camera padronale della casa.
Se apprezzi il gioco di luci e ombre creato dalle geometrie minimaliste, allora puoi anche dare un’occhiata alla porta BP 1047 laccato opaco RAL. Realizzabile in ogni colore, è una soluzione iconica e semplice insieme. Ti piace?
Questa tipologia di porte può anche ospitare inserti specchianti, perfetti, ad esempio, per cingere una cabina armadio. Sei curioso? Ecco la porta scorrevole a tutta altezza con Specchio Reflex.
Non le hai viste tutte, ma…
Ropeca – Finestre d’Autore mette a tua disposizione queste ed altre porte per interni. Non te le abbiamo mostrate tutte, ma ciascuna si serve di materiali di qualità e finiture all’avanguardia, per trasformare le tue stanze in ambienti unici e personalizzati. Se hai bisogno di noi, clicca qui e contattaci per una consulenza.